parlano di noi
Una raccolta di articoli che parlano della libreria Alpe Colle


ohga.it

Dall’abbandono alla rinascita: la storia di una libreria ad alta quota che ridà vita alla montagna
Vogue Italia

Libreria Alpe Colle, quel luogo magico ad alta quota da cui partono bellissimi sentieri di trekking
Corriere della Sera “Dove”

Alpe Colle, aperta in Piemonte la libreria più alta (e sostenibile) delle Alpi
fanpage.it (reportage)

Il libraio che “porta” i lettori a 1238 metri di altezza sulle Alpi: “Un modo per riscoprire questi luoghi”
Il Dolomiti (maggio)

Contro la retorica del ‘qui non c’è nulla’, una libreria in alpeggio. Storia di Marco Tosi e della sua scommessa in quota: ”Avamposto per dimostrare che si può restare”
Mountainblog

Alpe Colle: un rifugio per i libri. Intervista a Marco Tosi.
Greenme.it

La prima libreria aperta in un meraviglioso alpeggio, la sfida di questo librario per portare la lettura ad alta quota
Montagna.tv

Una libreria in un vecchio alpeggio: sopra Verbania apre la Libreria Alpe Colle
Gazzetta dello Sport

Una giornata Active sul Lago Maggiore? Dal trekking alla mountain bike, tutti i consigli
Pantografo magazine

Una libreria a 1.200 metri per volare alto. Fino alla cinquina dello Strega
Novara Today

La libreria d’alta quota che accoglie lettori ed escursionisti a 1.200 metri
Il Dolomiti (gennaio)

Non abbiamo bisogno di eremiti”. Storia di una libreria a 1200 metri capace di creare comunità
The Book Advisor

Alpe Colle, la Libreria sulle Alpi a 1238 metri d’altitudine: l’avamposto di libri più alto d’Italia
Iscriviti alla newsletter
Per ricevere durante l’anno tutte le novità, le informazioni e i cataloghi dei libri.
Non facciamo spam, promesso!